GOVERNO: SONDAGGIO, PER IL 42% VERO CAMBIAMENTO POLITICO, EFFETTO LETTA E CONTE

Dichiarazione del Prof Mario Draghi al termine del colloqui con il Presidente Sergio Mattarella,al Quirinale.(foto di Francesco Ammendola - Ufficio per la Stampa e la Comunicazione della Presidenza della Repubblica)

Dichiarazione del Prof Mario Draghi al termine del colloqui con il Presidente Sergio Mattarella,al Quirinale.(foto di Francesco Ammendola – Ufficio per la Stampa e la Comunicazione della Presidenza della Repubblica)

ADN0137 7 POL 0 ADN POL NAZ GOVERNO: SONDAGGIO, PER IL 42% VERO CAMBIAMENTO POLITICO, EFFETTO LETTA E CONTE = Roma, 19 mar (Adnkronos) – Gli italiani considerano Mario Draghi non un tecnico, ma un fatto politico nuovo, diverso, con un’identità specifica. Lo rivela una inchiesta di Format Research e Sociometrica in collaborazione con Linkiesta. Il consenso per Draghi è grande (il 63% esprime un giudizio molto positivo), ma soprattutto è da sottolineare che il 42% degli elettori sostiene che siamo davanti alla nascita di nuove prospettive politiche complessive, non solo davanti a un cambio di leadership. Questa percezione è del tutto coerente con l’asserzione del 43% degli italiani, che percepisce Draghi non come un ”tecnico”, ma come il protagonista ”di una politica nuova e diversa da quella del passato”, insomma lo vede come un leader politico a tutto tondo, e non come un ”tecnico prestato alla politica”. Gli elettori che, in termini relativi, sostengono maggiormente Draghi sono gli elettori di Italia viva , di Azione, del Pd e di Forza Italia; mentre quelli che lo sostengono di meno, e in assoluto, sono quelli di Leu, ancor meno di quelli di Fratelli d’Italia che pure sta all’opposizione, seguiti dal Movimento 5 stelle. È abbastanza evidente che le preferenze (o almeno la simpatia politica) verso Draghi sono minori dove le ”nuance” siano più ”populiste”: nel caso degli elettori del Movimento 5 stelle la spaccatura è netta: il 52% lo sostiene e il 48% non lo sostiene. Richiesti di rispondere a chi, dal punto di vista dei contenuti e dello stile politico, Mario Draghi assomigli di più, il 37%, rispecchiando le caratteristiche del governo, risponde che Draghi è un ”mix politico” che prende un po’ da tutti i partiti della maggioranza. (segue) (Pol/Adnkronos) ISSN 2465 – 1222 19-MAR-21 09:24 NNNN

ADN0138 7 POL 0 ADN POL NAZ GOVERNO: SONDAGGIO, PER IL 42% VERO CAMBIAMENTO POLITICO, EFFETTO LETTA E CONTE (2) = (Adnkronos) – (Adnkronos) – Il 23% degli intervistati, però, risponde in un altro modo: sostiene che Draghi non è il risultato della ”media politica” di quel che c’è, ma è un leader politico del tutto nuovo, con una sua identità specifica, distintiva. Sono pochi perciò quelli che lo avvicinano ”tout court” a un singolo partito: il 17% lo vede vicino al Pd e il 16% lo vede vicino a Forza Italia; solo il 3% lo vede vicino ai partiti centristi o alla Lega, e solo l’1% vicino al Movimento 5 stelle. Il 38% ne vede un’ispirazione di centro-destra; il 21% un’aspirazione di centro-sinistra, ma la maggioranza relativa , 42%, ne vede un’ispirazione liberal-democratica (o riformista). Secondo l’inchiesta, inoltre c’è un ”effetto LETTA”: in pochi giorni il Pd conquista 3 punti percentuali arrivando al 18,3% e, ancora più significativamente, ritorna al secondo posto, dopo esser stato scavalcato dal Movimento 5 stelle (che torna al quarto posto con il 17,2%) e da Fratelli d’Italia (terzo al 18%). Al primo posto resta la Lega con il 23%. C’è anche un ”effetto Conte”, che si è registrato nelle settimane scorse, ma che oggi appare stemperato, tanto che, pur giudicando il 24% degli elettori un fatto positivo che Conte assuma la leadership del Movimento (evento negativo solo per il 5%), non gli impedisce di registrare una caduta delle preferenze. (Pol/Adnkronos) ISSN 2465 – 1222 19-MAR-21 09:24 NNNN